Concluso con ampio apprezzamento degli operatori presenti il principale appuntamento professionale in Italia dedicato al settore fitness, wellness e sport. A FICO Eataly World si sono registrate oltre 1.000 presenze per la due giorni di congresso, con un programma formativo di alto profilo e di area espositiva che ha proposto molte interessanti novità.
Bologna, 10 novembre 2022 – Si è concluso favorevolmente l’appuntamento bolognese dedicato al comparto del fitness, che torna timidamente a sorridere dopo l’emergenza sanitaria e nonostante l’attuale clima di incertezza che sta incidendo sulle tasche di famiglie e imprese. Un mercato nazionale composto da circa 6.500 centri fitness e più di 100.000 centri sportivi, che sta registrando nuove aperture, con frequentatori in crescita e nel quale sono in corso significativi processi di cambiamento, come testimoniato dallo sviluppo e dall’ingresso nel settore di diverse catene, sia di proprietà, sia di franchising e licensing, e di nuovi modelli di business.
Nelle sale del Centro Congressi di FICO Eataly World, il Parco tematico di Bologna dedicato al cibo italiano, venerdì 4 e sabato 5 novembre 2022 sono state tante le sessioni presiedute da voci di alto profilo in cui sono stati analizzati i temi più caldi del comparto.
Il congresso del 23° ForumClub è stato aperto da Andrea Ribaldone, chef stellato, consulente e formatore di caratura internazionale nella ristorazione, che ha aperto i lavori con una inedita general session, nel corso della quale ha ispirato gli operatori di fitness club e centri sportivi a raccogliere, insieme ai propri team, la sfida dell’eccellenza in un’epoca di grande complessità come quella attuale. Altro intervento entusiasmante è stato quello di Sophie Lawler, CEO di Total Fitness, catena che opera con successo nel maturo mercato britannico, che ha illustrato come i 15 club che dirige hanno superato lo tsunami pandemia, riuscendo a riconquistare gli iscritti, fidelizzarli e addirittura accrescerne il numero. Paolo Manocchi, uno dei massimi esperti in brain coaching che annovera tra i suoi assistiti anche il personale, i dirigenti e il team di supporto della squadra corse Super Trofeo Endurance di Automobili Lamborghini, ha aperto la seconda giornata congressuale ed è stato protagonista di una memorabile sessione plenaria in cui ha spiegato come riconoscere e gestire le proprie emozioni e far leva su questa capacità per raggiungere i propri obiettivi, sia individuali, sia di squadra. Francesco Falaschi, head of innovation di Sesa, operatore di riferimento in Italia ed Europa nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali, ha presentato invece soluzioni che consentono di cogliere grandi opportunità nell’ambito dell’innovazione, impiegando strumenti che ottimizzano la gestione del servizio e dei processi aziendali e, non meno importante, i consumi energetici.
Una rilevante partecipazione di imprenditori e manager ha seguito con interesse il convegno organizzato da ANIF, l’associazione nazionale impianti sport & fitness, che è stata l’occasione per fare il punto sull'attuazione della riforma dello sport e sul decreto correttivo pubblicato in Gazzetta Ufficiale due giorni prima del convegno. Ad animare il dibattito Alberto Succi, esperto di diritto sportivo e societario, Guido Martinelli, esperto di diritto sportivo e degli enti associativi collegato da remoto e Giampaolo Duregon, presidente ANIF.
Tanti gli spunti interessanti emersi dagli altri appuntamenti a ingresso libero, tra cui il convegno organizzato da ELAV sul nuovo paradigma del club Premium e la tavola rotonda promossa da CIWAS - Confederazione Wellness sul tema del wellness e la sua percezione, in evoluzione da bene di lusso o commodity, coordinata da Andrea Pambianchi, presidente CIWAS.
Di qualità e di valore i brand presenti nell’area espositiva allestita nel foyer attiguo al Centro Congressi di FICO Eataly World. Al centro della manifestazione, ancora una volta, il business, analizzato da una prospettiva nuova per leggere e anticipare gli sviluppi di un mercato in evoluzione. Un’occasione unica che ha consentito alla community di settore di scoprire tecnologie, prodotti e servizi per la gestione delle strutture, conoscere le nuove tendenze del mercato e dialogare con i brand del comparto, stringere sinergie e condividere idee ed esperienze.
Matrix e Technogym sono Platinum Sponsor; App palestre, Concept2, Life Fitness, Peak Pilates, Siligroup, Spinning, Sports Art, Storefit, Tommys, Wattbike, Witway, Xenia Soft e ZSE sono Gold Sponsor.
La manifestazione è realizzata in collaborazione con FICO - Fabbrica Italiana Contadina ed Emilia-Romagna Turismo, con il patrocinio di ANIF e CIWAS, e in partnership con ELAV.
Segreteria organizzativa e ufficio stampa ABSOLUT eventi&comunicazione tel. +39 051 272523 - ufficiostampa@absolutgroup.it
Vendita spazi espositivi e segreteria scientifica EDITRICE IL CAMPO tel. +39 051 255544 - forum@ilcampo.it |
facebook.com/ForumClubExpoCongress
linkedin.com/company/forumclub
#ForumClub2022 |