Nel suo intervento, l’architetto Salvatore Re - impegnato in progetti altamente innovativi in varie parti del mondo, e fondatore di Leonardo srl - inquadrerà il business del settore delle palestre e dei centri sportivi all’interno della riflessione sul rapporto tra architettura ed energia e su quanto una progettazione sostenibile sia anche conveniente e vantaggiosa, non solo in termini ambientali, ma anche economici e di immagine.
L’Architetto Re illustrerà inoltre un caso di studio specifico, quello della palestra ZONE Experience, vincitrice del Club Award 2020 come club più innovativo dell’anno, dove è stata realizzata una progettazione energetica finalizzata ad azzerare le emissioni di CO2, ridurre al massimo i consumi e, al tempo stesso, mantenere alti standard anche attraverso un meccanismo di autogenerazione energetica.
Giada Sciacol, da oltre 20 anni imprenditrice nel settore del fitness e del wellness, interverrà sulla scelta di realizzare palestre ecosostenibili all’interno di una visione olisitica del benessere che vede corpo, mente e ambiente come unità indissolubili. Questa direzione crea anche valore economico, agendo con forza sul fronte del risparmio energetico e crea valore anche sotto il profilo commerciale, incrociando una domanda sempre più forte di ecosostenibilità e rispetto per l’ambiente nei servizi e nei prodotti richiesti da un mercato di riferimento sotto questo aspetto sempre più informato e consapevole.